2. Prima di ogni barbecue, mi assicuro che la piastra di ghisa non sia intasata di cenere e la lavo regolarmente.
3. Pulisco le griglie prima di cucinare.
Oltre alla manutenzione, è anche una questione di igiene. Basta usare una spazzola speciale o della lana d'acciaio e strofinare la griglia per rimuovere le impurità. Si può anche riscaldare la griglia sotto le fiamme prima di spazzolarla, chiudendo il coperchio del Kokko per facilitare il distacco di eventuali residui di cibo.
Quindi togliete la griglia dal Kokko e aspettate che si raffreddi un po' prima di strofinarla, e naturalmente indossate un guanto prima di iniziare. Gli incidenti, soprattutto le ustioni, sono frequenti se non si seguono alcune regole di sicurezza. Fate il punto della situazione per assicurarvi di non correre rischi.Per una pulizia più accurata, si può anche utilizzare un prodotto speciale come il nostro detergente per griglie in acciaio inox.
4. Spazzolo l'interno del mio Kokko all'inizio e alla fine di ogni stagione di barbecue.
L'interno color crema è destinato a scurirsi con l'uso. Non cercate di sverniciarlo troppo, ma rimuovete solo le poche ceneri e le particelle che si sono attaccate alla parete.
5. L'esterno sarà coccolato con una spugna morbida, acqua e sapone o un prodotto adatto alla ceramica.
Il colore di Kokko è resistente e dovrebbe durare per diversi anni. È comunque bello da vedere, no?
6. Anche se il Kokko è resistente alle intemperie, se non lo uso in inverno, lavo tutti gli utensili e gli accessori e metto via il Kokko.
Iscrivetevi alla newsletter di Kokko per essere i primi a ricevere i consigli dei nostri chef, ricette esclusive e offerte speciali.
*Iscrivendosi, si acconsente a ricevere comunicazioni commerciali personalizzate da Kokko. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sulla privacy.
Il vostro cestino0
La consegna è gratuita!Solo 0,00 € in più e la consegna è gratuita!
Il tuo carrello è vuoto, quindi inizia a fare shopping!