Vai al contenuto

Tataki di manzo: la ricetta del barbecue

07 ottobre 2025
Kamado con un piatto di tataki di manzo servito ricoperto di semi di sesamo bianco e nero, erbe fresche e accompagnato da una salsa a base di soia, zenzero e miele per un gustoso tocco finale.

La ricetta del tataki di manzo è ideale per la cottura all'aperto, in particolare su un barbecue kokko kamado, che offre la temperatura ideale per scottare perfettamente la carne. Anche l'accompagnamento del tataki di manzo gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza gustativa, così come la scelta di un buon tataki di filetto di manzo, tenero e di qualità. In questo articolo scoprirete come combinare l'eleganza giapponese con la convivialità del barbecue per creare un piatto che non mancherà di stupire i vostri ospiti.

Riscoprite la versione barbecue del tataki di manzo

Il tataki di manzo è originario della provincia giapponese di Tosa, dove fu sviluppato dal samurai Sakamoto Ryoma nel XIX secolo. Tradizionalmente preparato con il pesce, in particolare con il bonito, questo metodo di preparazione è stato perfettamente adattato alla carne di manzo e, più recentemente, alla cottura alla brace.

Perché questa ricetta è perfetta per il barbecue

La preparazione del tataki richiede una temperatura molto elevata per scottare rapidamente la carne, conservando al contempo il centro fondente e crudo. Questo è proprio ciò che è possibile fare con il barbecue, in particolare con il kokko kamado, che può raggiungere temperature ideali per questa tecnica.

Nella tradizione giapponese, il tataki veniva preparato su un fuoco di paglia che produceva una fiamma intensa e breve. Il barbecue riproduce perfettamente queste condizioni, con qualche vantaggio in più:

  • Il calore del barbecue è costante e controllabile, a differenza del fuoco di paglia.
  • Il coperchio chiuso concentra il calore e gli aromi intorno alla carne
  • La griglia del barbecue lascia segni caratteristici che aggiungono una dimensione visiva al piatto.

Per preparare un buon tataki di filetto di manzo sul barbecue, è sufficiente preriscaldare l'apparecchio a circa 250°C, quindi scottare la carne direttamente sulla griglia per 2 minuti su ciascun lato. Questa cottura rapida conferisce alla carne un bel colore all'esterno e mantiene l'interno al sangue.

Un equilibrio tra tradizione giapponese e convivialità all'aria aperta

Il tataki incarna perfettamente l'incontro di due mondi culinari: la precisione e la raffinatezza giapponese da un lato e la convivialità del barbecue dall'altro.

Questo metodo di cottura, un tempo utilizzato dai marinai giapponesi per conservare il pescato in mare, si è evoluto nel tempo in una preparazione raffinata. Oggi si sta facendo strada nei nostri giardini, creando un ponte tra le culture.

La ricetta del tataki di manzo è solitamente accompagnata da una salsa a base di soia, zenzero e agrumi che si sposa perfettamente con le note affumicate del barbecue. L'accompagnamento del tataki di manzo può variare, ma spesso include un'insalata croccante come cavolo cinese tritato, carote a julienne o foglie fresche di mizuna.

Per completare l'esperienza, servite il tataki con un sake leggero, un vino rosso poco tannico come il Pinot Nero o, per un'opzione analcolica, un tè verde giapponese come il Sencha o il Genmaicha. Queste bevande esalteranno i sapori delicati del piatto, mantenendo la freschezza necessaria per un pasto estivo all'aperto.

Ingredienti per 4 persone

Per preparare un perfetto tataki di manzo alla brace, la scelta degli ingredienti è fondamentale. Ecco tutto ciò di cui avrete bisogno per deliziare quattro ospiti con questa deliziosa ricetta giapponese, adatta alla cottura all'aperto.

Filetto di manzo tataki: quale taglio scegliere?

Il filetto di manzo è il taglio ideale per un tataki di successo. La sua naturale tenerezza e la sua consistenza fondente lo rendono perfetto per questo metodo di cottura veloce. In termini di quantità, prevedere 100 g di manzo a persona per un antipasto, 150 g per un piatto principale e fino a 200 g per gli appetiti più generosi. Per 4 persone, prevedete circa 500 g di filetto di manzo di qualità. Se possibile, optate per carni eccezionali come il Wagyu o l'Angus, che si prestano particolarmente bene a questa ricetta.

Alternative: anche la bistecca di fesa o il filetto interno sono ottime scelte, purché si scelgano tagli teneri e poco teneri. Tagliate la carne in parallelepipedi di circa 80 g ciascuno per una cottura uniforme sul kamado kokko.

Marinatura: salsa di soia, zenzero, aglio, miele

Ingredienti per la marinata del tataki di manzo: salsa di soia dolce, olio di sesamo, miele caramellato, zenzero fresco grattugiato e spicchi d'aglio finemente tritati per un sapore equilibrato e profumato.

Per una marinata gustosa che farà risaltare al meglio la vostra carne, mescolate :

  • 3 cucchiai di salsa di soia (preferisco la versione dolce)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (o 1/2 cucchiaino di polvere)
  • 2 spicchi d'aglio, tritati finemente
  • 1 cucchiaio di miele per caramellare leggermente la carne
  • 1 cucchiaino diolio di sesamo per un'aromatizzazione sottile
  • Qualche giro di pepe nero macinato al momento

Alcune versioni più elaborate aggiungono mirin (vino di riso dolce), sakè o aceto di riso per un tocco piccante.

Rivestimento: semi di sesamo, pepe, erbe fresche

Ingredienti per il rivestimento del tataki di manzo: semi di sesamo bianco, semi di sesamo nero, erbe fresche tritate (coriandolo, prezzemolo, menta) e pepe di Timut per un tocco piccante.

Dopo la cottura, il tataki può essere ricoperto con una miscela aromatica di :

  • 1 cucchiaino di semi di sesamo bianco

  • 1 cucchiaino di sesamo nero (per un contrasto visivo e di gusto)

  • Pepe (il timut offre interessanti note agrumate)

  • Erbe fresche tritate finemente (coriandolo, prezzemolo, menta)

Accompagnamento: insalata croccante, riso all'aceto, verdure grigliate

Completate il vostro tataki con :

    • Un'insalata croccante: mescolate cavolo cinese tagliato finemente, carote a julienne e arachidi tritate, condite con olio d'oliva, succo di lime e un pizzico di sciroppo di canna.

    • Riso acetato alla giapponese

    • Grigliate le verdure direttamente sul barbecue

Si può anche preparare una salsa per accompagnare il tataki, mescolando salsa di soia, aceto di riso, scorza di lime e zenzero per ricoprire le fette poco prima di servirle.

Fasi di preparazione per un tataki alla brace di successo

La cottura al barbecue del tataki di manzo segue un processo preciso che garantisce una consistenza perfetta e sapori equilibrati. Ecco i passaggi essenziali per preparare con successo questa prelibatezza giapponese nel vostro giardino.

1. Preparare la marinata e immergervi la carne

In una ciotola, mescolare l'olio di sesamo, la salsa di soia, il miele, lo zenzero grattugiato e l'aglio tritato. Aggiungere qualche giro di pepe nero macinato al momento. Mettere il filetto di manzo in un piatto poco profondo e versarvi sopra la marinata. Per favorire la penetrazione dei sapori, bucare leggermente la superficie con una forchetta.

2. Lasciare marinare in un luogo fresco per 1 o 2 ore.

Coprite il piatto con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 1 o 2 ore. Per ottenere sapori più intensi, si può lasciare marinare per tutta la notte. Togliere la carne dal piatto circa 30 minuti prima della cottura, in modo che torni a temperatura ambiente.

3. Estrarre la carne e scottarla sul barbecue.

Preriscaldare il kamado kokko a 250°C. Questa temperatura elevata è ideale per scottare rapidamente l'esterno e preservare l'interno crudo. Spennellare la griglia e posizionare la carne direttamente sopra. Cuocere per 2 minuti su ogni lato, tenendo il coperchio chiuso il più possibile.

4. Raffreddare la carne in un bagno di ghiaccio

Questo passaggio tradizionale è fondamentale: subito dopo la cottura, immergere il manzo in una ciotola di acqua ghiacciata per un minuto. Questo shock termico arresta istantaneamente il processo di cottura e crea il caratteristico contrasto tra l'esterno caramellato e l'interno tenero.

5. Tagliare a fette sottili e disporre su un piatto

Asciugare la carne con carta da cucina. Con un coltello affilato, affettare il tataki in strisce sottili di circa 0,5 cm di spessore. Disporre queste fette in modo armonioso su un letto di verdure fresche, come mizuna o rucola.

6. Ricoprire con la salsa piccante e cospargere di semi di sesamo.

Mentre la carne riposa, scaldare leggermente la marinata riservata in una casseruola. Spalmare le fette di carne con la salsa piccante, quindi cospargerle generosamente di semi di sesamo tostati per un tocco croccante e profumato.

Consigli e idee per migliorare il vostro tataki

Tataki di manzo cotto sul kamado, condito con semi di sesamo ed erbe fresche per un rivestimento croccante e profumato.

Una volta padroneggiata la tecnica di base del tataki, ci sono diversi trucchi che potete usare per portare questa preparazione giapponese a un livello superiore. Il vostro kokko kamado sarà il vostro migliore alleato per stupire i vostri ospiti.

Idee di abbigliamento per stupire i vostri ospiti

Per una presentazione elegante, disporre le fette di tataki di manzo a rosetta su un piatto nero. Aggiungere qualche tocco di yuzu kosho per una nota piccante e limonosa. Cospargere con semi di sesamo bianchi e neri per un contrasto visivo di grande effetto. Infine, alcuni germogli freschi o foglie di mizuna aggiungeranno altezza alla presentazione.

Bevande fredde da servire con il tataki

Il tataki di filetto di manzo si sposa perfettamente con un sakè leggero che non ne maschera i sapori delicati. Per gli amanti del vino, un Pinot Nero con poco tannino completa armoniosamente questo piatto. Se preferite un'opzione analcolica, optate per un tè verde giapponese come il Sencha o il Genmaicha, le cui note erbacee esalteranno la carne.

Varianti della ricetta: yuzu kosho, salsa ponzu, chimichurri

Servite il tataki di manzo con una varietà di salse:

    • Salsa Ponzu, una miscela rinfrescante di salsa di soia, succo di limone e dashi

    • Yuzu kosho, condimento giapponese a base di peperoncino e agrumi

    • La più audace salsa chimichurri, con prezzemolo, coriandolo, menta, aglio e peperoncino

Come adattare la ricetta ai vegetariani

La ricetta del tataki di manzo può essere facilmente trasposta in una versione vegetariana. Sostituite la carne con melanzane tagliate a medaglioni spessi, tofu marinato o funghi portobello. La tecnica di cottura al barbecue e il condimento rimangono invariati, offrendo un'esperienza di gusto simile anche senza la carne.

Conclusione

Il tataki di manzo al barbecue è molto più di una ricetta. È il perfetto connubio tra la finezza culinaria giapponese e la convivialità occidentale del barbecue. Grazie al kokko kamado, questa fusione non è solo possibile ma anche eccezionale. Il calore intenso e uniforme di questo tipo di barbecue consente di scottare rapidamente la carne, preservandone il centro tenero e saporito, proprio come vuole la tradizione giapponese.

Il segreto di un tataki ben riuscito sta sicuramente nell'equilibrio tra temperature e sapori. Da un lato, la cottura lampo seguita dal bagno di ghiaccio crea il caratteristico contrasto tra l'esterno caramellato e l'interno fondente. Dall'altro, la marinata umami, esaltata dalle note affumicate del barbecue, offre una complessità aromatica unica.

Domande frequenti

Q1. Qual è il miglior taglio di manzo per il tataki alla brace? Il filetto di manzo è la scelta ideale per il tataki alla brace. La sua naturale tenerezza e la sua consistenza fondente lo rendono perfetto per una cottura rapida, pur conservando un centro tenero e saporito.

Q2. Come si cucina il tataki al barbecue? Per cucinare con successo i tataki sul barbecue, preriscaldare la griglia a 250°C, scottare la carne per 2 minuti su ogni lato, quindi immergerla immediatamente in un bagno di acqua ghiacciata per interrompere il processo di cottura. Questa tecnica consente di ottenere un esterno caramellato e un interno tenero.

Q3. Il tataki di manzo si mangia caldo o freddo? Il tataki di manzo si consuma generalmente freddo o a temperatura ambiente. Dopo essere stato cotto rapidamente e raffreddato, viene tagliato a fette sottili e servito con una salsa di accompagnamento, che lo rende un piatto rinfrescante perfetto per l'estate.

Q4. Quali sono gli accompagnamenti tradizionali del tataki di manzo? Gli accompagnamenti tradizionali del tataki di manzo includono un'insalata croccante (come il cavolo cinese tritato o le carote tagliate a julienne), il riso acetato alla giapponese e una salsa a base di soia. Anche le verdure grigliate possono completare il piatto.

Q5. Come si può adattare la ricetta del tataki ai vegetariani? Per una versione vegetariana del tataki, sostituire la carne di manzo con melanzane a fette spesse, tofu marinato o funghi portobello. La tecnica di cottura alla griglia e il condimento rimangono simili, offrendo un'esperienza di gusto analoga senza la carne.